venerdì 9 maggio 2014

Sputazzi





Come disse una volta il kompagno Fausto Bertinotti “Non condivido assolutamente nulla di quello che viene detto su “Stampa e Regime, ma l’ascoltarla la mattina per me è una assoluta necessità”. A differenza di Fausto Bertinotti però, non so se con i Radicali siano più le cose che mi dividono, come il fine vita, l’antiproibizionismo, i matrimoni con sesso considerato variabile indipendente etc. o quelle che mi uniscono come il maggioritario secco, la posizione su giustizia e professionismo dell’antimafia etc.

Credo anche che l’atteggiamento di Bordin nei confronti di Pannella sia meno somigliante a quella del chierichetto all’Ostensione rispetto a quanto adombrato nell’articolo, perlomeno come linea editoriale, se non politica, ma questi sono fatti loro.

La cosa importante è che Bordin illustra i fatti in maniera intelligente, documentata e personale, e soprattutto ha molta memoria, cosa che la maggior parte dei giornalisti nostrani non sembra avere come dote fondamentale.  Qual è il giornalista italiano che costantemente ricorda il dossier “Mafia e Appalti”, senza il quale è impossibile capire gli atti della Procura di Palermo di oggi?

Certo, gli scaracchiamenti e gli sputazzi che fanno sembrare la trasmissione proveniente da un tubercolosario o dall’Istituto “Sacra Famiglia “ di Cesano Boscone non aiutano la digestione della colazione, ma la perfezione non è di questo mondo......

Nessun commento:

Posta un commento