Non c'è bisogno di sgambetti per affossare Alitalia, si affossa da aola....Non sono un informatico ma ho una certa esperienza di
computer: ci lavoro dal 1976, ho acquistato il primo nel 1983 e uso Internet
dai primi anni '90. Sarà forse per la mia pochezza, ma non sono mai riuscito a fare
direttamente on-line un biglietto Alitalia a un prezzo ragionevole e mi sono
sempre dovuto rivolgere a un'Agenzia di viaggi, e così i miei Amici all'estero.
Anche loro poco pratici di computer? Parafrasando il Principe di Salina,
forse bisognerebbe chiamare come CEO in Alitalia un Efficiente Cafone,
piuttosto che un Gentiluomo Indifeso (nel migliore dei casi).......
Marco F. Cavallotti ha scritto
Marco F. Cavallotti ha scritto
“Ma di fatti, gentile
Elmas, il personale Alitalia mi è sempre parso fra i più assurdamente
sindacalizzati e maleducati in servizio sulle compagnie aeree. La difesa dell'indifendibile
da parte di molti sindacalisti ha fatto il resto. Ora, come al solito,
rischiamo di dover pagare noi.”
Nel primo viaggio che feci con Alitalia l’aeroplano aveva
quattro eliche sulle ali, come i bombardieri della IIa G.M. e, avendo sempre
abitato in Isole o all’Estero, ho potuto assistere all’inesorabile declino della
“Compagnia di Bandiera” .
E’ senz’altro verissimo che il personale è assurdamente
sindacalizzato ( ma quale settore della vita economica italiana non lo è? E io
direi: peggio, è assurdamente politicizzato) e maleducato (ma basta rivolgersi a
un qualsiasi ufficio pubblico per ottenere qualcosa per vedere scene degne di
un film western) ma non è che
viaggiare oggi con le low-cost (che a conti fatti non sono per niente low-cost....) risulti più rilassante,
anzi.
Sulla sindacalizzazione, men che meno politicizzazione,
assurda temo che, in assenza in Italia di una Thatcher ( sostenuta dalla
maggioranza di un popolo come gli Inglesi, che tenne duro rispetto allo
sciopero dei minerari) non ci si possa fare nulla; per quanto riguarda l’educazione degli
equipaggi di terra e di volo forse si potrebbe intervenire con un migliore
addestramento (probabilmente anche qui i soldi servono per altro) ma per quanto
riguarda il Management generale della Compagnia mi sembra che nei Consigli di
Amministrazione di Alitalia si giochi a “moscacieca”
o “alle belle statuine” aiutato in
questo dalla politica che sfoglia margherite: "Fiumicino,
Malpensa, Fiumicino, Malpensa....."
Io sarei disponibilissimo a volare Alitalia, evitando in
Europa per quanto possibile le low-cost,
ma Alitalia mi deve mettere in condizione di farlo.
Nessun commento:
Posta un commento