Premessa 1: ho vissuto in pieno i tempi di Craxi
(purtroppo...). Premessa 2: penso che in Italia oggi ci sia un serissimo
problema di Magistratura politicizzata, con esempi troppo noti per citarli in
questa sede. Ma per carità: non solo le condanne di Craxi erano ampiamente
meritate ( ci si ricorda di Craxi, ma chi si ricorda oggi di un certo Claudio
Signorile e della sua famosa intervista all'Espresso dove, molto candidamente
devo ammettere, si sostenevano delle cose che erano addirittura troppo
"forti" per il suo stesso partito, intervista che lo condannò alla sostanziale scomparsa
politica) ma se oggi l'Italia non riesce ad uscire dalla “melma” lo dobbiamo
proprio allo Stato delineato dal craxismo, che la sinistra vincitrice si
affrettò naturalmente a fare proprio con
la sciagurata riforma del Titolo V della Costituzione.
Nessun commento:
Posta un commento