sabato 12 gennaio 2013

Ci hanno salvato i pensionati


Una parte di un interessante articolo.....

http://www.legnostorto.com/index.php?option=com_content&task=view&id=36025

“Il collante che tiene assieme i paesi dell’unione è solo la Banca Centrale Europea. Ma ribadiamo il dubbio già espresso nell’articolo (http://www.chicago-blog.it/2012/09/09/alice-nel-paese-delle-meraviglie-di-gerardo-coco/) e cioè che l’OTM, (Outright Monetary Transactions) il quantitative easing in stile europeo a favore dei paesi in difficoltà, possa funzionare. Come mai, infatti, nessuno e in particolare la Spagna non hanno ancora approfittato del meccanismo di salvataggio offerto da Mario Draghi? Perché, come anticipavamo, nessun paese vuole cadere nella trappola della clausola di condizionalità che obbliga, per l’ammissibilità ai fondi, a conformarsi agli standard di austerità richiesti dalla Troika e a perdere, ipso facto, la sovranità. Ottemperando alla clausola, i governi dei paesi richiedenti dovrebbero prima di tutto sottoporsi a un processo di due diligence per verificare l’affidabilità dei loro conti pubblici e, con gran probabilità emergerebbero (come nel caso della Grecia) dei falsi in bilancio. Per questo motivo la Spagna ha rifiutato ogni aiuto e si è comprata direttamente il debito attingendo al 90% (65 mld) del fondo di previdenza sociale (Vedi: “Spain Drains Fund Backing Pensions”Wall Street Journal, 3 gen.13). In tal modo ha abbassato il rendimento dei propri titoli dando l’impressione di controllare il debito. Così ora sono i pensionati a essere diventati i salvatori di ultima istanza dei governi!!

Avete capito a cosa è servita la Riforma delle pensioni della Fornero, quando dicevo che per Monti le pensioni sono stati i soldi per le sigarette che il figlio scioperato va a prendersi direttamente dalla borsetta di Mammà?

Nessun commento:

Posta un commento