sabato 22 dicembre 2012

Personaggi "ben orientati" nel tempo e nello spazio

Purtroppo, al giorno d' oggi, non sono solo i politici in Italia ad aver perso i contatti con la realtà

http://www.ilgiornale.it/news/interni/casini-e-montezemolo-non-convincono-pi-prof-dubbi-sulla-867826.html?update=1

Egregio Dott. Feltri,  a proposito della riforma Fornero da Lei osannata, Lei pensa che un autista di TIR possa guidare un autoarticolato a 67 anni? Spero che in futuro non ne trovi mai uno su una provinciale trafficata...... Dott. Feltri, Lei pensa che un Medico di Pronto Soccorso a 67 anni possa auscultarle il cuore quando, spero mai, sentirà qualche dolorino al petto? E se sua Moglie a 67 anni insegnasse in una di quelle piacevoli scuole dove le Insegnanti vengono chiamate "troie" dagli studenti, Lei si compiacerebbe per questa familiarità quasi affettuosa? Lei pensa che un’agente di P.S. possa inseguire un malvivente a 67 anni? Pensa che un muratore possa salire al decimo piano di un ponteggio a 67 anni?
 Purtroppo le capacità visive e auditive, la prontezza dei riflessi e, ahinoi, anche altro nella fisiologia umana, non possono essere prolungate per Decreto......
Questa legge sulle pensioni, tra vent’anni, aggraverà enormemente i problemi del Paese: qual'è l'età che Lei ritiene opportuna prché un uomo e, sperabilmente dal mio punto di vista, riconosco, alquanto demodé ( sono purtroppo schiavo di vieti pregiudizi borghesi), una donna possano mettere su una famiglia e fare qualche figlio? Immediatamente prima della menopausa? Pensa che tutte le donne siano come la stagionata starlette Carmen Russo, che si è fatta ingravidare alla tenera età di cinquantatré anni?


Semplicemente: bisognava trovare soldi, subito, e li si è presi dalle pensioni, ne più ne meno come fa il figlio scioperato che va a pescare i soldi per le sigarette nella "Borsetta di Mammà"......

Certo, capisco che si possa pilotare una bella scrivania, come fa Lei, anche a ottant'anni, soprattutto se stare ai comandi di questa scrivania rende, come rende a Lei, un mucchio di soldi: tanto, se si scrivono fesserie come quella dell'articolo, non si è in immediato pericolo di vita come quando si scivola via da un ponteggio...... ma, Dott. Feltri, si rilegga, se mai l'ha letto, "La chiave a stella", di Primo Levi.

Nessun commento:

Posta un commento